Vai al contenuto

Tacchi Ribelli non è solo un saggio, ma anche un rito di passaggio, un invito a rompere gli schemi e sfilare con orgoglio. Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno alle 21 al Teatro Fontana!

Saggio del laboratorio base
25 e 26 giugno ore 21, presso Teatro Fontana - Milano

La sera prima del Pride, su una terrazza che profuma di libertà, un gruppo di amiche si prepara per la marcia.

Tra rossetti, risate e tacchi che risuonano sull’asfalto caldo, le protagoniste raccontano cosa significa avere il coraggio di mostrarsi per ciò che si è.
Ispirate dalla figura potente e rivoluzionaria di Sylvia Rivera, simbolo di ribellione e orgoglio, le allieve del corso base delle Nina’s portano in scena i loro personali atti di rivolta, fatti di piccoli “no” che diventano grandi affermazioni di sé.

Tacchi Ribelli non è solo un saggio, ma anche un rito di passaggio, un invito a rompere gli schemi e sfilare con orgoglio. Non è solo un momento di spettacolo, ma un atto di consapevolezza collettiva: domani si marcia, ma stasera si brilla!

TACCHI RIBELLI
saggio del laboratorio base delle Nina's Drag Queens

con Aida, BeMaxima, Fake Tèt, Fenis Ash, La Fernanda, LaNuit Etoile , Lia Follia, Lina Mou, Lola Mena, Lada Dyga, Liquerizia, Limonge, Leonida, La Divina, Orangine D'Antan
conduce Donata 
costumi: La Prada 
 
mercoledì 25 e giovedì 26 giugno 2025, h 21 
presso Teatro Fontana
Via G. A. Boltraffio, 21 - Milano

 
biglietti: 15 euro intero - 10 euro con sconto Sorellanza e per allievi Scuola900
per info e prenotazioni: scuola900@teatrofontana.it
biglietti su Vivaticket 

Vai ai Laboratori

Una tre giorni di musica, laboratori e spettacoli, nel Parco della Martesana, a cura della compagnia Nina’s Drag Queens. L’evento è organizzato dal Municipio2 del Comune di Milano in collaborazione con Aparte Società Cooperativa, presso gli spazi di NAMA.


21,22,23 giugno 2025,
Parco della Martesana, Milano

Una tre giorni di musica, laboratori e spettacoli, nel Parco della Martesana, a cura delle Nina's!
L’evento è un'iniziativa del Municipio 2 del Comune di Milano.

L'idea nasce dalla nostra assidua frequentazione di questo luogo così variamente attraversato, grazie alle edizioni passate di FuoriAsse Festival, e dall'esperienza di Regine di Periferia, che ci ha insegnato quanto può essere ricco e stimolante esplorare i territori della nostra città - e provare a seminare qualcosa di bello.


La nostra specialità è il teatro, ma il teatro si può portare dappertutto, anche con uno spettacolo-passeggiata o in una serata danzante. E soprattutto nel mese del Pride, l’idea di poter marciare e attraversare zone diverse della città ci sembra importante. Ebbene sì: le divine drag queen non temono di sporcarsi i tacchi!

Proporremo il laboratorio Che cos’è questo queer? , per "alfabetizzare" sulle tematiche LGBTQIA+, ma non solo, e stimolare una riflessione più ampia sul concetto di marginalità, il nostro già quasi classico spettacolo Botanica Queer che sa coniugare – con uno stile leggero ma rigoroso dal punto di vista scientifico – biologia, botanica, evoluzione e tematiche di genere, e infine il dj-set Serata Spaccatacchi, per un momento di festa dove condividere differenze e sperimentare un po' di sana queer joy!

Le attività di Nina's Martesana Pride si svolgono presso gli spazi di NAMA - Nuovo Anfiteatro Martesana. Sono interamente gratuite, aperte a persone di ogni età, genere e esperienza.

Laboratorio - CHE COS'È QUESTO QUEER?
foto Silvia Varrani

CHE COS’E’ QUESTO QUEER?
laboratorio su corpo, genere e identità

Che cosa significa queer, e perché mi riguarda?
Che relazione c’è fra il queer e la vita nel mio quartiere?

Abbiamo provato a ragionare su quale possa essere il valore dell’esperienza queer anche per le persone che non fanno parte della comunità LGBTQIA+.
A metà tra la divulgazione e una piccola sperimentazione personale, i partecipanti verranno invitati a ragionare sul tema a partire da alcuni strumenti teorici, e stimolati a una riflessione che tenga insieme tematiche di genere e qualità di vita nelle città, attraverso gli strumenti del teatro e della partecipazione attiva. Durante il laboratorio verrà costruita un’azione collettiva drag.

sabato 21 giugno 2025 dalle 15.30 alle 18.30,
20 posti disponibili
Il laboratorio è aperto a persone di ogni età, etnia, genere e esperienza

GRATUITO previa iscrizione a info@ninasdragqueens.org

Spettacolo - BOTANICA QUEER

  • ph. Valentina Bianchi

BOTANICA QUEER
percorso nel lato drag della Natura

Uno spettacolo-passeggiata che esplora le aree verdi della città. Fra odi alla fisiologia vegetale, canti per stimolare l’apparato radicale degli alberi, affondi eco-femministi e coreografie collettive.

Organismi variopinti, multiformi, dal genere fluido, difficili da inquadrare in poche categorie: le piante sono queer, un inno alla varietà. Conoscerle è uno strumento per cambiare punto di vista, mettere in dubbio certezze, scoprire vie alternative. Un modo per iniziare a mettere in discussione il mito della supremazia dell’uomo sulla Natura.

domenica 22 giugno 2025 ore 18
lunedì 23 giugno 2025 ore 19.30

spettacolo itinerante con cuffie bluetooth per gruppi di 35 persone

GRATUITO previa iscrizione a sorellanza@ninasdragqueens.org

Scopri di più su Botanica Queer

Dj-set - SERATA SPACCATACCHI

foto Alessandro Villa

SERATA SPACCATACCHI
la festa danzante!

La versione “pista da ballo” delle Nina’s: pillole del repertorio, sperimentazioni e musica di ogni gender, tra revival, pop e rock, con un’attenzione speciale a includere sonorità provenienti dalle diverse parti del mondo.

Attraverso un QR code si accede a una playlist aperta di Spotify nella quale è possibile aggiungere dei brani che verranno proposti durante la serata. Uno strumento semplice che permette di allargare la proposta musicale anche a canzoni e ritmi sconosciuti alle dj!

sabato 21 giugno 2025 dalle 21

GRATUITO senza prenotazione

CREDITI

NINA’S MARTESANA PRIDE
un’iniziativa Municipio2 del Comune di Milano
in collaborazione con APARTE Società Cooperativa
negli spazi di NAMA

con la complicità di Quattrox4 e Sorellanza

A giugno il nostro calendario è sempre frizzantino... ma quest'anno ci siamo superate! Ecco tutti gli appuntamenti del PRIDE MONTH 2025!

Ormai giugno è il mese del Pride, lo sappiamo. E per fortuna si è esteso ben al di là delle giornate di parata il tentativo di sensibilizzare su tematiche di orientamento sessuale e identità di genere.


Nonostante il temutissimo rainbow washing - sempre dietro l'angolo - piano piano si fanno progressi in termini di consapevolezza e di capacità di convivere tra le tantissime variabili di espressione di sé che hanno gli esseri umani.

Noi siamo convinte che una parte importante del nostro lavoro artistico consista nel mostrare alcune possibilità di questa espressione, nell'aprire il più possibile le maglie. E nella cotonatura a torre, anche lei sempre molto importante.

Siamo felici di annunciare che questo giugno ci vedrà impegnatisssssssime, in spettacoli, laboratori, e in eventi privati di divulgazione (anche se non tanti come vorremmo: la scia Trumpiana ha mietuto le sue vittime, e molte aziende hanno avuto tagli significativi nei programmi di Diversity & Inclusion).

Inoltre, abbiamo dato vita a un "nostro" Pride, un piccolo evento dedicato a questo mese di lotte e rivendicazioni: Nina's Martesana Pride. Tre giorni di musica, teatro drag e queerness al Parco della Martesana.

Ecco qui sotto un quadro generale delle attività di questo giugno scalpitante.
Per tutti i dettagli su iscrizioni, biglietti e orari, vi rimandiamo al nostro calendario
Molti degli eventi cittadini saranno inseriti anche nelle proposte di Milano Pride

  • 4 giugno, Milano, Teatro Elfo Puccini, Festa di apertura I will survive
  • 7 e 8 giugno, Merano (BZ), Festival Asfaltart, Spettacolo Botanica Queer
  • 13 giugno, Reggio Emilia, Il Gattaglio, Laboratorio Che cos’è questo Queer?
  • 14 e 15 giugno, Reggio Emilia, Il Gattaglio, Laboratorio Piccoli esercizi di trasformazione urbana
  • 14 giugno, Milano, Biblioteca Sormani, Spettacolo Botanica Queer
  • 15 giugno, Varese, Giardini Estensi, Spettacolo Botanica Queer
  • 17-20 giugno, Milano, Teatro Elfo Puccini, Spettacolo Il Giardino delle Ciliegie
  • 21-23 giugno, Milano, Parco della Martesana, Evento Nina’s Martesana Pride
  • 25 e 26 giugno, Milano, Teatro Fontana, Esito del laboratorio Tacchi Ribelli
  • 28 giugno, Reggio Emilia, Esito del laboratorio Piccoli esercizi di trasformazione urbana
  • 29 giugno, Cuneo, Festival Zoé in città, Spettacolo Nina’s Radio Night

Torna il dej-set targato Nina's!

Sì, signora, giusto un mese dopo torniamo da Everest - Spazio alla Cultura con il Dj-set targato Nina's.

La serata più amata dalle amiche e dai calzolai...

Come al solito, ti porteremo le hit di ieri e di oggi: disco-music, revival, rock, elettronica e remix di ogni “gender”...

tu devi solo portare la voglia di scatenarti!

SERATA SPACCATACCHI

28 Marzo h 21

presso Everest - Spazio alla Cultura

Via Sant'Anna 4 20055 Vimodrone (MI)

ACQUISTA ONLINE

In collaborazione con Scuola900 e Teatro Fontana, riparte un nuovo laboratorio base! Lezione di prova: GIOVEDI' 13 MARZO ORE 20.30, Piscina Miele Zona Isola Milano

TACCHI RIBELLI

TI SEI MAI IMMAGINATA RIBELLE?

Laboratorio base, da marzo a giugno 2025
Condotto da Donata
Lezione di prova: Giovedì 13 marzo h 20.30, Piscina Miele
Saggio finale: 25 e 26 giugno 2025, Teatro Fontana

Benvenut* al nuovo laboratorio base delle Nina’s, dove ogni passo è una dichiarazione di libertà!  

Come disse una volta la saggia Loredana Bertè: "Camminando sui tacchi, io non ho paura di niente". Quante cose cominciano da un paio di tacchi: una sfilata sul red carpet, una coreografia mozzafiato, una marcia per i diritti! I tacchi non sono solo un accessorio a volte possono essere oggetto di grandi rivoluzioni! È con la figura di Sylvia Rivera, che ci piace immaginare pronta a lanciare in aria il suo famoso tacco a spillo nella sommossa di Stonewall, che vogliamo inaugurare il nostro laboratorio, che terminerà nei giorni della Pride Week. E come quel mitico tacco svolazzante, che ha dato simbolicamente inizio ad una nuova pagina di storia per una grande comunità, noi vorremmo lanciarci alla ricerca del nostro personale atto di ribellione! Ma cosa serve per essere delle ribelli? Basterà il giusto outfit? E voi, vi siete mai sentite delle ribelli? O siete sempre state brave, buone ed obbedienti? (Non ci crede nessuno!) Quando avete detto “no” per la prima volta?  

Tacchi Ribelli vuole darvi la possibilità di uscire dai soliti schemi e dare sfogo alla vostra anima disobbediente! Mostrate il vostro ombelico rivoluzionario come fece la Carrà, indossate reggiseni con le coppe a cono come Madonna, ballate a colpi di bacino come Shakira. Camminare con i tacchi è un atto di espressione, un'arte di tutto rispetto soprattutto se sei una Drag Queen o una Hyper Queen! 

Ma una Drag non è fatta solo di tacchi, cara mia! C’è una buona dose di entusiasmo, passione, creatività, autoironia e vagonate di gloss! Durante il laboratorio trimestrale avremo il tempo per conoscere le mille sfaccettature del nostro personaggio: come si chiama, qual è il suo colore preferito, se è bionda o mora e molto altro. Un percorso tra improvvisazioni di gruppo, coreografie, giochi teatrali e momenti di straordinaria follia, che vi farà trovare una voce unica (e, sì, in playback). 

Siete curios* di sapere quale sarà il vostro atto di ribellione? Venitelo a scoprire con noi! 

Il laboratorio prevede un saggio che vedrà in scena le allieve e le stesse Nina’s.
Il laboratorio è aperto a persone di qualsiasi età, formazione e genere.

Sarà attivato in parallelo un mini corso di trucco di due lezioni da quattro ore l’una. È facoltativo e ha una quota di partecipazione a parte.

TACCHI RIBELLI
laboratorio base - quadrimestrale
lezione di prova: giovedì 13 marzo h 20.30, Piscina Miele
prima lezione: giovedì 20 marzo ore 20.30
I giovedì più un mercoledì e un lunedì

calendario completo delle lezioni QUI

presso Piscina Miele
Via Porro Lambertenghi 12 - 20159 Milano
in collaborazione con Scuola900 e Teatro Fontana

numero massimo di partecipanti: 15
costo: 550 €
per la Sorellanza 500 €

per iscriverti alla lezione di prova del 13 marzo
scrivi a info@ninasdragqueens.org

torna a Laboratori

Dopo gli ultimi laboratori e saggi vari torniamo ad Everest- Spazio alla Cultura ma questa volta torniamo anche "alle origini"! Per l'occasione, l'antica balera Everest ospiterà, appunto, un evento danzante...

Dopo gli ultimi laboratori e saggi vari torniamo ad Everest- Spazio alla Cultura ma questa volta torniamo anche alle origini!

Per l'occasione, l'antica balera Everest ospiterà, appunto, un evento danzante...

...ovvero, la Serata Spaccatacchi! Il dj-set più scatenato del panorama lombardo.

Vieni a ballare con noi le hit di ieri e di oggi: disco-music, revival, rock, elettronica e remix di ogni “gender”. 

Ci vediamo sulla pista da ballo il 28 febbraio alle ore 21!

E non dimenticare i tacchi di scorta...

SERATA SPACCATACCHI

28 Febbraio h 21

presso Everest - Spazio alla Cultura

Via Sant'Anna 4 20055 Vimodrone (MI)

Ingresso con consumazione 15 €

ACQUISTA ONLINE

Coming soon... Un laboratorio intensivo di teatro drag per chi vuole trasformarsi a piccoli ma rapidi passi.

Coming soon...

Torna la formula drag-flash! Un laboratorio intensivo di teatro drag per chi vuole trasformarsi a piccoli ma rapidi passi.

Torna la formula drag-flash! Un laboratorio intensivo di teatro drag per chi vuole trasformarsi a piccoli ma rapidi passi.

Se hai sempre sognato di trasformarti in Marilyn Monroe...
se vuoi ballare seguendo le mosse di Raffaella Carrà...
se ti tormenta sapere come si attaccano le ciglia finte...

Siamo qui per insegnarti tutto questo!

Ti proporremo un percorso teatrale volto alla costruzione di un personaggio femminile en travesti, spaziando tra le grandi icone di tutti i tempi.

Gli ingredienti saranno: fascino misterioso, sensualità esplosiva e una buona dose di ironia.

Svuota l’armadio di tutto quello che non hai mai osato mettere, e portatelo con te: comincerà la trasformazione. Affronteremo insieme esercizi d’improvvisazione teatrale e di studio del personaggio, lavoreremo su semplici coreografie (rigorosamente sui tacchi), sulla presenza scenica e sulla composizione di un coro, fino ad “andare in scena” tutti insieme.

Il laboratorio è aperto a persone di ogni genere ed età.

PROSSIMAMENTE...

Cosa ci riserverà l'amore nel 2025, scegli la Taroccata dal mazzo e avrai tutte le risposte! Giovedì 23 e Venerdì 24 gennaio ore 21!

La grande arte della Drag-Divinazione 

Saggio del laboratorio base
23 e 24 gennaio ore 21, presso Everest - Spazio alla cultura - Vimodrone 

Amare è soffrire, e se non si vuol soffrire non bisogna amare, ma non amare ci rende infelici, e allora che cosa bisogna fare?  
Come potremo riconoscere il vero amore in questo nuovo anno e dove si trova soprattutto? 
Che domande difficili!   

Non c’è bisogno di una cartomante per scoprirlo, ma delle nostre allieve del corso base Le Taroccate! Scegli la Drag dal mazzo delle Taroccate, e potrai avere risposta a queste affannose e delicatissime domande.  

Vi starete chiedendo, ma cosa c'entrano le Drag e le Hyper Queen con le carte dei Tarocchi e con la divinazione? La risposta è molto semplice, le Drag sono per loro natura Matte, Imperatrici, Papesse, Appese, Amanti e Stelle che brillano nel cielo. Il loro canto, rigorosamente in playback, ci rivela cosa si nasconde nel profondo dei nostri cuori e ci aiuterà a capire qual’ è la strada giusta da intraprendere! 

Perché l’amore è un viaggio che ha le sue gioie, i suoi misteri, le sue cadute e le sue risalite. E’ ciclico come le stagioni della moda: primavera, autunno, inverno, estate. 

Dive Oracolesse, canti propiziatori e coreografie simboliche ci aiuteranno a capire che amarsi è un po’ come bere, anzi è ancora più facile, è come respirare! 

TAROCCATE ! 
saggio del laboratorio base delle Nina's Drag Queens 
a cura di Donata 
costumi: La Prada 
 
giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2025, h 21 
presso Everest – Spazio alla cultura
Via Sant’Anna 4, 20055 Vimodrone (MI)
 
biglietto unico 10 + 1.50 di prevendita  € 
 
ACQUISTA ON LINE 

Vai ai Laboratori

Sta per cominciare un nuovo viaggio... Arriva il Laboratorio Avanzato 2025, tra sacro e profano, cori gospel e medley divini!
SEI PRONTA PER UN VIAGGIO SULLA SCIA DELLA SORELLANZA?
Laboratorio avanzato, da FEBBRAIO a MAGGIO 2025,
rivolto a chi abbia partecipato almeno a un corso Nina's

Condotto da Desirée
(e qualche Angela Custode)
Saggio finale: 28-29-30 Maggio 2025,

Everest - Spazio alla Cultura

Un viaggio nel deserto, un gruppo di drag, una missione importante. Sembra “Priscilla la regina del deserto”, ma se aggiungiamo una front Queen unta dal fondotinta e dal successo, numeri miracolosi, testimoni che diventano Sorelle pronte a difendere il verbo - Love is Love - e una traditrice che trama nelle ombre, assomiglia più a “Jesus Christ Superstar”.

Beh, abbiamo detto tutto, o quasi! Il nuovo laboratorio avanzato delle Nina’s sta per partire, prepara la valigia, stai leggera, farà caldo. Vestiti di fede: ce ne vorrà tanta!

Se vuoi fare questo viaggio nella Gay-lilea, scrivi a Baby Jesus una letterina per candidarti e a Natale (o a Befana) ti risponderà, ma ti avvisa fin d’ora che, essendoci posti limitati sui cammelli, se non ti potrà accontentare, ti ama lo stesso, forse anche di più, lasciandoti libera un sacco di sere!

Se sarai prescelta, ti aspetta una Pasqua di passione, nella quale sarai in ritiro a pregare, di sapere bene la parte. Le porte del palcoscenico, del resto, si aprono solo col sacrificio...

A-men!
Buoni miracoli a tutt*

JESUS CHRIST SUPERDRAG
laboratorio avanzato


inizio corso: lunedì 17 Febbraio h 20
presso Everest, Spazio alla Cultura
orari: lunedì dalle 20 alle 23,
più qualche martedì 20-23 e due domeniche 14-20
calendario completo delle lezioni QUI

costo: 600 €
per la Sorellanza 550 €

per iscriverti scrivici a info@ninasdragqueens.org
entro il 20 Gennaio

torna a Laboratori

Ci vediamo a TeCa - Teatro Cassanese sabato 30 novembre ore 21 per il il primo studio di ALMENO TU NEL MULTIVERSO!

Ebbene, possiamo sollevare almeno un poco del mistero che avvolge da qualche settimana le nostre (spaziosissime, nevvero) sale prova: sta per andare in scena il primo studio di ALMENO TU NEL MULTIVERSO, spettacolo dedicato a un'esplorazione del rapporto tra la fisica quantistica e il mondo dell'arte drag e queer.

Ontologicamente attratte dalle stelle, le drag queen ne invidiano la luminosità e il mistero che le avvolge, nonché i premi vinti e i mariti dissipati, nel caso si parli di pop stars, invece che di astri dell’Universo.


La filosofia queer supera il binarismo e l’esclusività della manifestazione delle espressioni, in favore di modelli dove non tutto è determinabile, dove non tutto è stabile, nei quali il maschile e il femminile non sono identità nette e distinte ma fluide: una “rivoluzione” che non incontra solo estimatori ma anche fermi oppositori.

Le drag queen sono espressione d’arte queer, rappresentano fluidamente il genere e, a seconda della performance possono risultare femminili, maschili, indeterminabili, è un manifestarsi filosoficamente queer, come lo è quello delle particelle subatomiche quando si comportano sia da onda che da particella, contemporaneamente, facendo impazzire i fisici classici, poco inclini ad accettare qualcosa di indeterminato in natura.

Le Nina’s si trovano dunque curiosamente connesse a temi di attualità scientifica, protagoniste, in questo studio, di possibili dialoghi tra filosofe queer e fisici moderni, un’impresa che può sembrare sproporzionata, ma che affrontata con la giusta queer joy, risulta eccitante più di un incontro al buio e quasi come un disco di Grace Jones. Parola di drag!

Ci vediamo a Teca - Teatro Cassanese il 30 Novembre alle ore 21!