VISIONI, EVASIONI E VISONI IN TEMPI PANDEMICI LABORATORIO AVANZATO TRIMESTRALE
CALENDARIO APPUNTAMENTI:
DATA
LUOGO
ORARIO
lun 12/10/20
FONTANA
20-23
lun 19/10/20
FONTANA
20-23
lun 26/10/20
FONTANA
20-23
lun 2/11/20
da definire
20-23
dom 8/11/20
FONTANA
14.30-18.30
lun 9/11/20
FONTANA
20-23
lun 16/11/20
LITTA
20-23
dom 22/11/20
LITTA
14.30-18.30
lun 23/11/20
da definire
20-23
dom 29/11/20
LITTA
14.30-18.30
lun 30/11/20
da definire
20-23
mer 9/12/20
FONTANA
20-23
mar 22/12/20
FONTANA
20-23
lun 11/1/21
FONTANA
20-23
mar 12/1/21
FONTANA
20-23
lun 18/1/21
FONTANA
20-23
PROVA GENERALE ven 22/1/21
FONTANA
18-24
SAGGIO sab 23/1/21
FONTANA
da
definire
SAGGIO dom 24/1/21
FONTANA
da
definire
SEDI DEL CORSO:
Teatro Fontana, Via Boltraffio 21, Milano, MM Zara, Zona Isola Teatro Litta, Corso Magenta 24, Milano, MM Cadorna, Centro città Altri spazi in via di definizione.
La nostra nuova creazione Le Gattoparde_l'ultima festa prima della fine del mondo debutterà il 20 Settembre 2020 al Teatro Goldoni di Venezia.
Siamo state invitate a misurarci sul tema della censura. In attesa di potervi dare maggiori anticipazioni sullo spettacolo, cliccando sull'immagine qui sotto potrete scoprire qualche ottimo motivo per cui non si dovrebbe mai cercare di nascondere una Drag Queen!
Per il Pride 2020, non ci siamo fatte scoraggiare dalla pandemia e abbiamo creato un corteo virtuale!
Fedeli al verbo della Sorellanza, abbiamo radunato una piccola ma coloratissima rappresentanza di amic*, complici e amanti, e domandato a loro di raccontare il Pride. Ne è risultata questa serie di video ritratti: una parata di volti, ricordi, emozioni e visioni.
Ecco qui tutti i video del progetto. Vedili o rivedili, e sali anche tu sul Carro delle Nina's!
IL CARRO DELLE NINA'S ep.1 - BENEDETTA
IL CARRO DELLE NINA'S ep.2 - I DUE DAVIDE
IL CARRO DELLE NINA'S ep.3 - ROMANA
IL CARRO DELLE NINA'S ep.4 - PEPE E SOLLY
IL CARRO DELLE NINA'S ep.5 - GIACHE
IL CARRO DELLE NINA'S ep.6 - GAIA E GINGER
IL CARRO DELLE NINA'S ep.7 - ANTONIA
IL CARRO DELLE NINA'S ep.8 - IRENE
IL CARRO DELLE NINA'S ep.9 - ALBERTO E EMILIANO
IL CARRO DELLE NINA'S ep.10 - SENITH
Un grazie di cuore a Milano Pride e Pride Square che ci hanno seguito e supportato in questa avventura digitale.
Nel 2019, la traduzione italiana di Queen LeaR a cura di Michele Panella e Lorenzo Piccolo è stata selezionata da Eurodram, rete europea di traduzione teatrale.
Siamo molto liete di annunciare che, in seguito a questo riconoscimento, la casa editrice Editoria&Spettacolo ha pubblicato il testo, insieme ad altri due titoli di drammaturgia contemporanea.
Il libro è disponibile per l'acquisto on line direttamente dall'editore.
Care amiche e cari amici, l’attività delle Nina’s è sospesa fino al 3 Aprile, in linea con la presente emergenza sanitaria.
In particolare, sono rimandate le repliche di Vedi alla voce Alma dal 19 al 22 Marzo al Teatro Litta e l'esito del laboratorio avanzato previsto per l'8 Aprile al Teatro Leonardo.
Speriamo quanto prima di potervi aggiornare sui recuperi delle date, nel frattempo le priorità sono altre. Vi invitiamo ad osservare le regole dell’ordinanza ministeriale con senso civico, a tutela di chi fra noi è più fragile e nel rispetto del grande lavoro che sta avvenendo negli ospedali.
Noi cercheremo, dal canto nostro, di usare al meglio questo tempo, che ci sembra sempre di non avere e che improvvisamente abbiamo in abbondanza, per studiare, creare e ragionare sul futuro.
Siamo lietissime di annunciare che Il Giardino delle Ciliegie verrà ripreso al Teatro Leonardo Sabato 25 e Domenica 26 Aprile, per recuperare le date annullate in Gennaio.
Abbiamo deciso di celebrare il lieto evento regalandoci e regalandovi una Festa Resistente! Più piumate delle alpine, più leste delle partigiane, le drag sono esperte di Liberazione... perciò, dopo la replica del 25 Aprile, vi inviteremo a scatenarvi in pista (pardon, in foyer) con il nostro Djset!
Un laboratorio in tre weekend, a cura di Matilde Facheris e Lorenzo Piccolo,
che coniuga i due estremi dell'arte Drag: King e Queen finalmente insieme!
Le strade della formazione delle Nina's si incrociano finalmente con quelle di Kollettivo Drag King, grazie a un laboratorio King & Queen organizzato dalla scuola di teatro Binario 7 di Monza.
Insieme proporremo un workshop articolato in tre week-end, nel quale esplorare un universo iper-espressivo, ironico ed intenso.
A partire da noi stessi, dalle nostre visioni, dalla nostra fisicità, sperimenteremo improvvisazioni, esercizi sull’uso del corpo e della voce, lavoreremo sulla presenza scenica e sulla composizione di un coro.
Giocheremo a costruire personaggi Drag King (super Maschio) e Drag Queen (super Femmina), scintillanti alter ego che sonnecchiano dentro ognun* di noi, utilizzando la tecnica del travestitismo e del trucco tipica del mondo Drag.
Perché non provare il brivido della trasformazione?
Docenti: Matilde Facheris e Lorenzo Piccolo
LABORATORIO KING & QUEEN Sabato 16 novembre e Domenica 17 novembre dalle 14 alle 19 Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre dalle 14 alle 19 Sabato 7 dicembre e Domenica 8 dicembre dalle 14 alle 19
SCUOLA DI TEATRO BINARIO 7 via Filippo Turati 8, 20900 Monza MB
FARSA IN COSTUME IN EPOCA BARBARICA A PARTIRE DA MOLIERE LABORATORIO AVANZATO TRIMESTRALE, DA GENNAIO A APRILE 2022
Condotto da Dora, Donata e Demetra Saggio finale: 20-21 Aprile 2022 Teatro Fontana
Parruccone di tutto il mondo, unitevi! Che cos'è cultura? Che cosa è moda? Che cosa è potere? E quante sottogonne di lamé posso avere? Cercheremo di rispondere insieme, tra nei finti e corpetti veri, a queste e ad altre non meno draggabili domande.
Il maestro Molière ne Le intellettuali rielabora un tema simile a quello de Le preziose ridicole e mette in scena un gruppo di donne che si atteggia, ingannate da falsi miti. Ma è davvero così?
Riletta oggi, la commedia è stridente: di fronte a un intellettualismo vuoto e modaiolo, l’eroina Enrichetta trionfa portando alta la bandiera della spontaneità e del cuore, contrapposta agli eccessivi cavilli mentali della sorella Armanda. Di fatto però Enrichetta (che tutto lascia supporre essere Bionda) trionfa riconoscendo l’ignoranza come indubbio valore rispetto al sapere …
Illuminate dal dibattito odierno sulla cultura e sulla “questione femminile”, che nella Parigi del seicento stentava a presentarsi come tale, le pagine di Molière si aprono a squarci imprevisti. Sotto le crinoline c’è di più: un bisogno di evasione dalle costrizioni di genere, il sogno di una società al femminile (che diventa grottesco salotto letterario), l’inquietudine di trovare un proprio posto nel mondo. Scomposte, ridicole, smarrite: tra misoginia e femminismo, conformismo e ribellione, tra Virginia Woolf e Raffaella Carrà, proveremo a raccontare queste deliziose drag queen antelitteram, sospese tra aspirazioni impossibili e amare verità.
ecco il calendario completo delle lezioni:
DATA
LUOGO
ORARIO
dom 23/1/22
LITTA
15-18
lun 31/1/22
FONTANA
20-23
mar 1/2/22
FONTANA
20-23
dom 6/2/22
LITTA
15-19
lun 7/2/22
FONTANA
20-23
lun 14/2/22
FONTANA
20-23
dom 20/2/22
LITTA
15-19
lun 21/2/22
FONTANA
20-23
lun 28/2/22
FONTANA
20-23
lun 7/3/22
FONTANA
20-23
dom 13/3/22
LITTA
15-19
lun 14/3/22
FONTANA
20-23
lun 21/3/22
FONTANA
20-23
lun 28/3/22
FONTANA
20-23
lun 4/4/22
FONTANA
20-23
lun 11/4/22
FONTANA
20-23
PROVA GENERALE mar 19/4/22
FONTANA
18-24
SAGGIO mer 20/4/22
FONTANA
da
definire
SAGGIO gio 21/4/22
FONTANA
da
definire
SEDI DEL CORSO:
Teatro Litta, Corso Magenta 24, Milano, MM Cadorna, Centro città Teatro Fontana, Via Boltraffio 21, Milano, MM Zara, Zona Isola
IL CORPO È MIO MA LO GESTISCE LUI LABORATORIO AVANZATO TRIMESTRALE
CALENDARIO APPUNTAMENTI:
DATA
LUOGO
ORARIO
lun
9/12/19
SEDE NINA'S
20-23
lun
13/1/20
LEONARDO
20-23
lun
20/1/20
LEONARDO
20-23
sab
25/1/20
LEONARDO
14-18
lun
27/1/20
FONTANA
20-23
lun
3/2/20
FONTANA
20-23
lun
10/2/20
LEONARDO
20-23
lun
17 /2/20
LEONARDO
20-23
sab
22/2/20
LEONARDO
14-18
lun
24/2/20
FONTANA
20-23
dom 1/3/20
FONTANA
14-18
lun 2/3/20
FONTANA
20-23
lun
9/3/20
LITTA
20-23
lun
16/3/20
LEONARDO O
LITTA
20-23
mar
17/3/20
FONTANA
20-23
sab
21/3/20
LITTA
14-18
lun 23/3/20
LEONARDO
20-23
lun
30/3/20
FONTANA
20-23
PROVA GENERALE lun 6/4/20
FONTANA
18-24
SAGGIO mer
8/4/20
LEONARDO
da
definire
SAGGIO gio
9/4/20
LEONARDO
da
definire
SEDI DEL CORSO:
Sede Nina's, Via soffredini 77, 20126 Milano, MM Villa San Giovanni Teatro Leonardo, Via Ampère 1, Milano, MM Piola, Zona città studi Teatro Litta, Corso Magenta 24, Milano, MM Cadorna, Centro città Teatro Fontana, Via Boltraffio 21, Milano, MM Zara, Zona Isola
MTM MANIFATTURE TEATRALI MILANESI, TEATRO LEONARDO E TEATRO LITTA, DA GENNAIO A APRILE 2020
Per la prima volta vengono presentati insieme, in un’unica rassegna, tre spettacoli che ripercorrono un pezzo importante della nostra storia. Vivi LA VIE EN ROSE insieme a noi!
Il Giardino delle Ciliegie (2012), adattamento en travesti del capolavoro checoviano, è il primo lavoro Nina’s ispirato a un grande classico teatrale. Tutta la vicenda è affidata a un coro di figure femminili, perse in un mondo sospeso tra vaudeville e melodramma e dominate da un sentimento indefinibile e struggente.
DragPennyOpera (2015), a partire da L’opera del Mendicante di John Gay, è un lavoro che si pone con tutt’altro approccio nei confronti del pubblico, ingaggiandolo in un gioco pericoloso e seducente. È un’opera buffa e, insieme, un’opera seria: un cabaret agrodolce che si tinge di nero, tra comicità grottesca e ironia dissacrante.
Vedi alla voce Alma (2016), a partire da La voce umana di Jean Cocteau, è il primo monologo delle Nina’s. Nella rarefatta dimensione di una stanza, il personaggio drag queen viene inseguito, smontato, cercato tra le righe del testo, in un viaggio tra uomo e donna, tra lo struggimento d’amore e il tempo dell’attesa.